Archivio Categorie: Archivio Articoli
Festeggiati dall’ASI i 100 Anni dell’Aeronautica Militare

Articolo de ‘La Manovella’ N. 07/08 – LUGLIO-AGOSTO 2023
(cliccare sull’immagine per aprire l’articolo)
Festeggiati Dall’ASI I 100 Anni Dell’Aeronautica Militare
Un Convegno A Orbetello E La Partecipazione All’evento Campo 100 A Pratica Di Mare.
Circolare ASI su Manovella e attività di comunicazione
Giornata Nazionale del Veicolo d’Epoca 2022

EVENTI E INIZIATIVE IN TUTTA ITALIA E A MANTOVA IL “NUVOLARI DAY” PER CELEBRARE IL “MANTOVANO VOLANTE” NEL SUO 130° ANNIVERSARIO DELLA NASCITA
Mantova sarà il fulcro delle celebrazioni grazie al “Nuvolari Day”, evento organizzato dall’Associazione Mantovana Auto Moto Storiche “Tazio Nuvolari” e dedicato ai 130 anni della nascita dell’indimenticabile “mantovano volante” (16 novembre 1892). La giornata sarà caratterizzata da un tour sulle strade del “Nivola”, con il ritrovo dei veicoli storici a Mantova, nella splendida cornice di Palazzo Te, e successiva tappa a Villa Favorita di Porto Mantovano dove alle 11.30 si terrà dedicata a Tazio Nuvolari. Da qui si ripartirà in direzione Castel d’Ario, paese natio del grande pilota, dove i veicoli rimarranno esposti in Piazza Castello. Il “Nuvolari Day” vede il coinvolgimento di tutti i Club Federati ASI della Lombardia.
“La Giornata Nazionale del Veicolo d’Epoca – sottolinea il presidente dell’ASI Alberto Scuro – è un appuntamento rivolto all’opinione pubblica per puntare i riflettori sul patrimonio tecnico e culturale del motorismo storico, eccellenza italiana che non ha pari al mondo. Un settore che è industria sociale, capace di coinvolgere gli ambiti più disparati del quotidiano individuale. A partire dall’indotto diretto, rappresentato da tutta la filiera professionale che gravita intorno ai veicoli storici, fino al corposo indotto indiretto nel quale rientrano, ad esempio, tutte le attività legate al turismo, all’accoglienza, alla cultura. Quest’anno siamo particolarmente orgogliosi di puntare i riflettori su un personaggio come Tazio Nuvolari: una leggenda conosciuta in tutto il mondo che fa parte dell’immaginario collettivo come simbolo italiano positivo e vincente”.
La Rivista dei Musei
Pubblichiamo per tutti i soci interessati
l’ultimo numero de “La Rivista dei Musei”
realizzata dalla Commissione Storia e Musei ASI per valorizzare il patrimonio storico motoristico italiano.
Altre informazioni su www.asimusei.it
La Rivista dei Musei
Pubblichiamo per tutti i soci interessati
il sesto numero de “La Rivista dei Musei”
realizzata dalla Commissione Storia e Musei ASI per valorizzare il patrimonio storico motoristico italiano.
Altre informazioni su www.asimusei.it
Video della Mille Miglia 2021
Servizio sul Passaggio della Mille Miglia da Castiglione della Pescaia
e consegna della Targa commemorativa AMAS
ai piloti maremmani Giorgio Notari e Fabrizio Vicari
Trasmissione di TV9 sul passaggio della Mille Miglia da Grosseto
e sfilata delle auto nel centro storico
Elezione direttivo 2021
L’assemblea generale del 29 maggio 2021 ha eletto il nuovo Consiglio Direttivo:
PRESIDENTE Amore Filippo
CONSIGLIERI Pisani Walter – Vaghetti Sandro –
Cilloni Barbara – Bucci Luciano –
Rossini Enzo – Pistolesi Giacomo
Ringrazio a nome di tutti, gli ex Consiglieri per il contributo dato in questi anni all’AMAS e auguro buon lavoro al nuovo Consiglio.
Un cordiale saluto a tutti
Filippo Amore